L’Istituto Comprensivo Statale Sofia Stevens, SCUOLA AMICA del FAI, dopo le significative esperienze delle due precedenti edizioni, parteciperà alle Giornate FAI di Primavera 2023.
La manifestazione di punta del FAI, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite, a contributo libero, proposte dai volontari della Fondazione in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
Il Sofia Stevens rinnova la collaborazione con il Gruppo FAI SALENTO JONICO per prendere parte attiva all’iniziativa attraverso il coinvolgimento delle Studentesse e degli Studenti della Scuola Secondaria di primo grado nel Progetto APPRENDISTI CICERONI FAI.
Si tratta di una esperienza altamente formativa di educazione tra pari per scoprire l’ambiente e il patrimonio culturale locale. Le finalità del Progetto sono infatti quelle di ampliare la consapevolezza intorno alle tematiche legate alla gestione di un Bene d’Arte e di sensibilizzare gli studenti ai temi della tutela e della valorizzazione del Bene Comune.
Il sito scelto per l’edizione primaverile è il frantoio oleario ubicato sotto il palazzo Granafei, un esempio significativo dei settecenteschi stabilimenti di produzione dell'olio.
Attraverso un percorso di studio e di preparazione adeguatamente strutturato dai docenti, i giovani ciceroni saranno chiamati a gestire con competenza il ruolo di accoglienza e di guida per i visitatori nella mattinata di domenica 26 marzo 2023, dalle ore 09.30 alle ore 12.30.
![]() |
![]() |