Presentazione dell'Istituto
L’Istituto Comprensivo Sofia Stevens è ubicato in un popoloso quartiere di Gallipoli che, sotto il profilo socio culturale, contiene tutti gli elementi che caratterizzano la società contemporanea.
Dall’a.s. 2000-2001 l’Istituto si configura come sistema unitario di tre ordini di scuola. In precedenza era una Direzione Didattica storica alloggiata in un edificio costruito negli anni ’60 che comprendeva una corposa scuola dell’Infanzia ed una più numerosa scuola primaria. Dal 2000 in poi alla Scuola Primaria è stata accorpata una Scuola Secondaria, inizialmente formata da poche classi, ma poi via via in espansione.
In seguito alla razionalizzazione della rete scolastica regionale e relativo dimensionamento degli istituti (dall’a.s. 2014-2015), a Gallipoli si è passati da 3 a 2 Poli scolastici e al Polo 3 è stato accorpato un ulteriore plesso di scuola dell’Infanzia, uno di scuola Primaria e uno di scuola Secondaria di primo grado costituito però, quest’ultimo, da un’unica classe terza.
L'assetto organizzativo dell'Istituto: dal 1° settembre 2014 è costituito da n. 6 plessi distribuiti in n. 4 edifici scolastici.
Per la Scuola dell’Infanzia sono presenti nell’Istituto due plessi per l'anno scolastico 2022-2023:
- Scuola dell’Infanzia Via Spoleto (n. 6 sezioni);
- Scuola dell’Infanzia Via Giorgio da Gallipoli (n. 4 sezioni).
La composizione delle sezioni è differenziata, nel plesso di Via Spoleto le sezioni sono frequentate da bambini di età omogenea mentre nel plesso di Via Giorgio da Gallipoli da bambini di età eterogenea, con tre fasce di età dai 3 ai 5 anni.
Presso il plesso di Via Giorgio da Gallipoli è attiva la Sezione Primavera che accoglie bambine e bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi.
Per la Scuola Primaria sono presenti nell’Istituto:
- Scuola Primaria San Lazzaro Via Gorizia (n. 12 classi);
- Scuola Primaria Via Modena (n. 7 classi);
- Scuola Primaria Via Giorgio da Gallipoli (n. 8 classi).
Nei plessi di Via Gorizia e di Via Modena le attività si articolano in sei giorni alla settimana con un tempo scuola base di 28 ore per le classi dalla prima alla quarta e di 29 ore per le classi quinte, con l'introduzione nell'as 2022-2023 dell'Educazione motoria affidata a docenti specialisti forniti di idoneo titolo di studio [legge 30 dicembre 2021 n. 234, art. 1, commi 329 e seguenti], dall'as 2023-2024 sarà esteso anche alle classi quarte il tempo scuola di 29 ore (si precisa che il potenziale incremento fino a 30 ore del tempo scuola è condizionato dall’organico assegnato all’Istituzione scolastica).
Nel plesso di Via Giorgio da Gallipoli le attività si articolano in cinque giorni alla settimana dal lunedì al venerdì con un tempo scuola base di 40 ore. Nel tempo scuola è contemplato il tempo dedicato alla refezione scolastica (il servizio di refezione è a cura del Comune di Gallipoli).
Per la Scuola Secondaria di primo grado è presente nell’Istituto:
- Scuola Secondaria Via Torino (n. 10 classi) dove è attivo attualmente l’Indirizzo Ordinario, nell’ambito del quale le attività si articolano in sei giorni alla settimana con un tempo scuola di 30 ore dal lunedì al sabato.
Cfr. pagina dedicata PTOF per approfondimenti https://www.icgallipolisofiastevens.edu.it/didattica/ptof.html